Domiciliare un’azienda in Svizzera è un procedimento semplice che permette di avere accesso sia al mercato elvetico che a quello europeo. Se stai pensando di fare questo passo importante, qui troverai tutte le informazioni di cui hai bisogno!
Chi può aprire una società in Svizzera?
Prima di tutto, considera che sia i cittadini di UE e AELS, sia gli imprenditori provenienti da paesi terzi possono fondare una società in Svizzera anche senza trasferirsi – grazie a servizi di domiciliazione come quelli offerti da The Hub Manno;
I vantaggi di spostare la sede legale in Svizzera
1. Posizione geografica
Il primo beneficio della domiciliazione in Svizzera è la sua posizione geostrategica e multiculturale – oltre agli accordi di collaborazione e libero scambio siglati con circa 100 Paesi.
2. Stabilità economica
Spostando la tua attività in Svizzera potrai beneficiare anche di una grossa stabilità economica e legale, nonché di una delle economie più competitive al mondo.
3. Innovazione
La Svizzera, inoltre, è uno dei Paesi con il più alto numero di brevetti e investimenti per tecnologia, ricerca e istruzione.
4. Infrastrutture e tecnologia
Infine, troverai infrastrutture e tecnologie di ultima generazione – oltre a un evoluto settore medico, tecnologico e finanziario – grazie alle prestazioni offerte dai politecnici e dalle scuole professionali.
Che tipo di entità commerciale si può costituire in Svizzera?
Ditta Individuale
Questa forma giuridica è la più semplice ed economica, perfetta se vuoi avviare una piccola attività in prima persona. In questo caso ti serve solo l’iscrizione al Registro di Commercio.
SNC
Nella Società in Nome Collettivo, invece, due o più persone si uniscono per creare una piccola impresa con costituzione semplice, che comporta però la responsabilità solidale di ciascun socio verso i creditori.
Società Anonima SA
La Società Anonima è costituita da persone fisiche o giuridiche che ricevono delle azioni in cambio di un determinato capitale – soggette quindi a imposizione separata.
In questo caso è necessario sottoscrivere un atto notarile e nominare almeno un amministratore domiciliato in Svizzera.
Sagl
Infine, un’opzione molto comune tra le PMI è la Società a Garanzia Limitata – un mix tra la SA e la SNC – che comporta l’atto notarile, un capitale iniziale e la doppia imposizione.
I primi step per aprire una società in Svizzera
Tempi
L’iter burocratico è un processo veloce che va da una a tre settimane.
Ma, se ti spaventa l’idea di dedicare molte ore alle pratiche burocratiche, ti consigliamo di optare per un buon servizio – come quello di The Hub Manno!
Costi
I costi dipendono dalla forma giuridica, l’atto notarile, il capitale di partenza e la registrazione dei marchi, quindi possono variare da un minimo di CHF 1’000 per le ditte individuali a un minimo di CHF 3’000 per le SA.
Obblighi
Infine, tieni presente che per cominciare dovrai:
- Aprire un conto corrente svizzero;
- Iscriverti al Registro di Commercio;
- Stipulare le assicurazioni sociali e aziendali.
Tutte operazioni di cui può occuparsi The Hub Manno.
A new home for your business!
Ogni spazio è un’occasione irresistibile per fare impresa. Contattaci per scoprire di più sui nostri servizi di domiciliazione e sugli spazi di co-working.